2018.01.10
di Valentina Della Seta
Classi virtuali, lettori digitali, video on-demand. Alcune tra le più importanti innovazioni nel campo delle tecnologie educative sono parte di un mercato che è sempre alla ricerca di novità. Fino ad oggi la maggior parte degli investimenti nelle tecnologie innovative è stata rivolta quasi solo al segmento più alto del settore educativo, come nel caso dei corsi universitari on-line. Adesso le cose stanno cambiando, e gli investitori hanno iniziato a puntare gran parte delle risorse nel settore del training per aziende. Il magazine specializzato Training Industry ha analizzato le tendenze e individuato le parole chiave per l'istruzione e la formazione del futuro.
Il motore principale dello spostamento di investimenti è l’ingresso nel mondo del lavoro della generazione dei Millennials, che porta con sé tutta una serie di nuove conoscenze su come utilizzare le tecnologie per imparare e collaborare. Tra le cose che i Millennials stanno facendo capire ai leader delle organizzazioni di training per aziende è il fatto che le nuove competenze si acquisiscono molto meglio nel corso del tempo se suddivise in piccole parti, accessibili on-demand e utilizzando supporti diversi e diversi media.
I nuovi supporti mirano comunque a superare i confini tra scuola e lavoro: gli investimenti sono pensati per creare strumenti utili a un mercato adulto, che li comprenda entrambi. Le tendenze chiave del 2017 mostrano come si evolve l’industria dell’istruzione. Sono ad esempio sempre più ampie e diffuse le learning libraries, che permettono di avere accesso a una quantità enorme di materiale educativo da qualsiasi genere di supporto tecnologico, come pc, tablet o smartphone.
La vera sfida è capire come personalizzare al massimo l’esperienza educativa. La risposta è nell’adaptive learning, una serie di tecniche su misura che tendono a ridurre i tempi morti e a far focalizzare gli studenti solo sugli elementi di cui hanno bisogno in quel momento. L’attenzione in questo caso non è rivolta tanto ai supporti quanto ai contenuti, che devono essere accorciati e divisi in piccole porzioni da consumare alla bisogna.
Il fattore umano resta fondamentale, e gli investimenti sono anche pensati per portare una crescita nella cultura del coaching sul posto di lavoro. Il mentoring e il coaching, nomi relativamente recenti che si riferiscono però al ruolo antico del maestro che trasferisce le sue conoscenze pratiche agli allievi, sono ancora tra i metodi più efficaci per insegnare. E se fino a qualche tempo fa si credeva che si potessero risparmiare tempo e denaro mettendo insieme classi che includessero più persone possibili, adesso la tendenza è opposta: creare piccole classi, piccoli gruppi, in modo da personalizzare al massimo gli insegnamenti.
Innovation
Volti che non esistono ma che danno l’idea della potenza dell’AI. Non senza sollevare qual...
read articleLifestyle
Volti che non esistono ma che danno l’idea della potenza dell’AI. Non senza sollevare qual...
read articleTechnology
Volti che non esistono ma che danno l’idea della potenza dell’AI. Non senza sollevare qual...
read articledi Wired
Volti che non esistono ma che danno l’idea della potenza dell’AI. Non senza sollevare qual...
read articleTechnology
Cannoni spaziali, o palloncini grandi come campi da tennis che si muovono nella stratosfer...
read articledi Audi
Cannoni spaziali, o palloncini grandi come campi da tennis che si muovono nella stratosfer...
read articleInnovation
Un dispositivo neurologico unito ad un algoritmo promette di interpretare il coinvolgiment...
read articleLifestyle
Un dispositivo neurologico unito ad un algoritmo promette di interpretare il coinvolgiment...
read articleTechnology
Un dispositivo neurologico unito ad un algoritmo promette di interpretare il coinvolgiment...
read articledi Wired
Un dispositivo neurologico unito ad un algoritmo promette di interpretare il coinvolgiment...
read articleTechnology
Atterrare sulla superficie del Pianeta Rosso è una delle sfide ingegneristiche più diffici...
read articledi Audi
Atterrare sulla superficie del Pianeta Rosso è una delle sfide ingegneristiche più diffici...
read articleInnovation
Un'impresa sociale ha dotato i piccoli agricoltori in difficoltà del terzo mondo di una pi...
read articleTechnology
Un'impresa sociale ha dotato i piccoli agricoltori in difficoltà del terzo mondo di una pi...
read articledi Audi
Un'impresa sociale ha dotato i piccoli agricoltori in difficoltà del terzo mondo di una pi...
read articleTechnology
A quanto pare sì, grazie alle illusioni ottiche progettate dal California Institute of Tec...
read articledi Audi
A quanto pare sì, grazie alle illusioni ottiche progettate dal California Institute of Tec...
read article