2017.05.17
di Dario De Marco
Il futuro s'inventa con i frammenti del passato. È vero sempre; è vero ancora di più quando a dirlo è il super curatore Hans Ulrich Obrist. The future is invented with the fragments of the past, è il titolo della mostra dedicata alla pittrice austriaca Maria Lassnig. È l'ultima a cui ha lavorato lei stessa, prima di morire nel 2014; è organizzata dalla fondazione a lei dedicata e dalla Galleria municipale di Atene, in occasione di Documenta 14.
Lassnig era innamorata della Grecia, dove andava spesso: la mostra è dedicata al suo rapporto particolare con questo paese, al suo modo unico di approcciarsi alla mitologia e all'antichità, inserendo l'elemento presente – e scottante – dell'identità femminile. Per la prima volta saranno visibili 28 opere su carta che Lassnig creò durante le vacanze nelle isole: quindi ci sono i paesaggi tipici e la luce caratteristica di Creta, Santorini, Cipro. Ma l'elemento forte è l'innesto della figura dell'artista, dei suoi autoritratti, in un contesto di mitologia classica. Perciò la vediamo – nel suo tipico stile a colori vividi, dai toni gessosi – incarnarsi in Zeus, Nettuno, Atlante, Sisifo, Minosse con un toro attorno al collo, Laocoonte aggredita dal serpente.
Al di là della bellezza di questi acquerelli – dipinti fino a metà degli anni '80, prima che il suo stile virasse verso l'astratto – è l'idea stessa di inserire una donna al posto di figure maschili a essere dirompente: spinge a riflettere sulla violenza, sul potere, sul ruolo della donna nella società antica, e in quella attuale. È quello che rende il femminismo di Lassnig così unico, antiretorico.
Obrist ricorda il modo di approcciarsi dell'artista alle rovine antiche: “Le visita in modo non nostalgico, ma quasi futurista”.
Culture
Un pomeriggio d'arte può aumentare la serotonina, influendo sul buonumore, e distrarre dai...
read articleInnovation
Un pomeriggio d'arte può aumentare la serotonina, influendo sul buonumore, e distrarre dai...
read articledi Audi
Un pomeriggio d'arte può aumentare la serotonina, influendo sul buonumore, e distrarre dai...
read articleCulture
Un nuovo studio suggerisce che crescere circondati dai libri può avere un effetto positivo...
read articledi Audi
Un nuovo studio suggerisce che crescere circondati dai libri può avere un effetto positivo...
read articleCulture
L’abbigliamento diventa un nuovo strumento di comunicazione grazie a tessuti smart e ultra...
read articledi Audi
L’abbigliamento diventa un nuovo strumento di comunicazione grazie a tessuti smart e ultra...
read articleCulture
Uno studio pubblicato di recente dalla McGill’s School of Communication Sciences and Disor...
read articledi Audi
Uno studio pubblicato di recente dalla McGill’s School of Communication Sciences and Disor...
read articleCulture
Un collettivo parigino sforna una serie di ritratti di un’immaginaria famiglia francese gr...
read articleTechnology
Un collettivo parigino sforna una serie di ritratti di un’immaginaria famiglia francese gr...
read articledi Wired
Un collettivo parigino sforna una serie di ritratti di un’immaginaria famiglia francese gr...
read articleCulture
Lo studio di una dottoranda del Dipartimento di Psicologia della Florida State University...
read articleInnovation
Lo studio di una dottoranda del Dipartimento di Psicologia della Florida State University...
read articledi Audi
Lo studio di una dottoranda del Dipartimento di Psicologia della Florida State University...
read article