2017.05.17
di Dario De Marco
Barche affondate, relitti enormi, vascelli circondati dalle acque. Emergono dal lago Michigan in questa stagione. Anzi non emergono affatto, restano sommersi. Ma, per un brevissimo periodo, sono visibili dall'alto, nelle acque trasparenti in maniera irreale. La guardia costiera del lago, in un volo di ricognizione, la ha notate e fotografate. Sembrano le installazioni di un artista contemporaneo, particolarmente immaginifico e dedito a progetti di complessa realizzazione pratica. Anche il carattere temporaneo dell'apparizione sembra il prodotto di una mente particolare. Invece è tutta una combinazione di tempo, cronologico e meteorologico, di natura e di tragedie umane.
Un relitto nei Grandi Laghi non è una rarità: gli esperti calcolano che ce ne siano circa 6mila, di cui 1500 solo nel lago Michigan. Alcuni sono molto grandi, e molto antichi: il James McBride per esempio, che nel 1848 fu il primo cargo atlantico a scaricare direttamente in un porto lacustre. Di alcuni si conosce la storia bene (come la nave che trasportava legname, che nel 1917 affondò dopo che i 32 membri dell'equipaggio si furono messi in salvo), di altri solo frammenti, o nulla. Le imbarcazioni sommerse hanno dato vita a un vero e proprio indotto turistico: le immersioni per visitarle, per calarsi in quelle che si può definire non un paradiso naturale ma un purgatorio umano. Ma dall'alto fa tutt'altro effetto. Però è una possibilità che si verifica pochi giorni all'anno, in primavera. Dall'autunno all'inverno infatti la superficie del lago è completamente ghiacciata. Quando i ghiacci si sciolgono l'acqua appare insolitamente cristallina, e la visibilità è perfetta: i relitti sembrano sospesi nell'aria. Subito dopo però le alghe del lago iniziano a fiorire, e tutto torna nell'oblio.
Innovation
Volti che non esistono ma che danno l’idea della potenza dell’AI. Non senza sollevare qual...
read articleLifestyle
Volti che non esistono ma che danno l’idea della potenza dell’AI. Non senza sollevare qual...
read articleTechnology
Volti che non esistono ma che danno l’idea della potenza dell’AI. Non senza sollevare qual...
read articledi Wired
Volti che non esistono ma che danno l’idea della potenza dell’AI. Non senza sollevare qual...
read articleInnovation
Un dispositivo neurologico unito ad un algoritmo promette di interpretare il coinvolgiment...
read articleLifestyle
Un dispositivo neurologico unito ad un algoritmo promette di interpretare il coinvolgiment...
read articleTechnology
Un dispositivo neurologico unito ad un algoritmo promette di interpretare il coinvolgiment...
read articledi Wired
Un dispositivo neurologico unito ad un algoritmo promette di interpretare il coinvolgiment...
read articleLifestyle
Audi apre la stagione invernale in grande stile, presentando al Cortina Fashion Weekend, d...
read articledi Audi
Audi apre la stagione invernale in grande stile, presentando al Cortina Fashion Weekend, d...
read articleInnovation
Una quantità di sistemi di intelligenza artificiale monitorano e analizzano musi e fattezz...
read articleLifestyle
Una quantità di sistemi di intelligenza artificiale monitorano e analizzano musi e fattezz...
read articleTechnology
Una quantità di sistemi di intelligenza artificiale monitorano e analizzano musi e fattezz...
read articledi Wired
Una quantità di sistemi di intelligenza artificiale monitorano e analizzano musi e fattezz...
read articleInnovation
Un'indagine pubblicato su Nature, e a cui ha partecipato anche un istituto italiano, studi...
read articleLifestyle
Un'indagine pubblicato su Nature, e a cui ha partecipato anche un istituto italiano, studi...
read articleTechnology
Un'indagine pubblicato su Nature, e a cui ha partecipato anche un istituto italiano, studi...
read articledi Wired
Un'indagine pubblicato su Nature, e a cui ha partecipato anche un istituto italiano, studi...
read articleInnovation
Una rete neurale sviluppata dai un team di ricercatori di Deezer promette di migliorare la...
read articleLifestyle
Una rete neurale sviluppata dai un team di ricercatori di Deezer promette di migliorare la...
read articleTechnology
Una rete neurale sviluppata dai un team di ricercatori di Deezer promette di migliorare la...
read articledi Wired
Una rete neurale sviluppata dai un team di ricercatori di Deezer promette di migliorare la...
read article